Il riso pilaf è una preparazione di riso comune in tutto il Medio oriente e significa “riso bollito”è un sistema di cottura del riso attraverso il quale si ottiene un composto con chicchi sgranati. La ricetta tradizionale prevede la cottura al forno del riso in casseruola coperta, mediante l'aggiunta di una quantità limitata di brodo e preventivamente insaporito con rosolatura in burro e cipolla tritata. Si può fare in molte varianti e prevede sempre l’uso di riso a grana lunga tipo il “Basmati”.
Nella cucina occidentale, il riso pilaf viene utilizzato come piatto leggero, soprattutto in caso di dieta ed è usanza, dopo la scolatura, raffreddare il riso sotto acqua corrente, in modo da togliere la parte superficiale d'amido, gelatinizzata a causa della cottura.
In alternativa la cottura può essere fatta anche tutta sul fornello: occorre un bel coperchio pesante che chiuda alla perfezione e l’accortezza di mettere la fiamma al minimo. Al posto del brodo, se volete potete usare anche della semplice acqua. A seconda del vostro gusto potete accompagnare il riso pilaf con carne o verdure o anche con della frutta secca
Ingredienti
Riso arborio
250 g
Burro
100 g
brodo di carne
650 g
Cipolla
50 g
Informazioni
Difficoltà
Facile
Tempo di cottura
20 minuti
Metodo di cottura
Multipla
Categoria
Cucina di base
Preparazione
Imbiondire la cipolla con 50 grammi di burro, aggiungere il riso, tostarlo, aggiungere il brodo caldo, livellare bene il composto e mettere in forno a 200° C per 18 minuti circa.
A fine cottura il riso avrà assorbito tutto il liquido, mantecarlo con il burro e raffreddarlo velocemente.
Nota. con questo metodo si usa preparare il riso per alberghi e ristoranti...esso infatti non si altera ne tantomeno cuoce ulteriormente, e pertanto
rimane intatto per molte ore anche se conservato in un luogo caldo.